
INTRODUZIONE
Fin da piccolo ho avuto i miei eroi. Probabilmente li avrai avuti anche tu.
Io da bambino leggevo con aria sognante i fumetti di Tex Willer e Zagor.
Quando cominciai a crescere, i miei eroi divennero i piccoli imprenditori italiani, persone normali e vere in carne ossa.
Iniziai a conoscerli leggendo i giornali ed ascoltando il telegiornale che andava in sottofondo, nelle sere in cui ero piegato sui libri per portare avanti gli studi.
Quando ho deciso che non avrei più fatto il lavoro di Dottore Commercialista impiegato dello Stato per eseguire gli infiniti adempimenti contabili e fiscali, quando iniziai oltre 10 anni fa a specializzarmi in Finanza Aziendale e Crisi d’Impresa, cominciò a cambiare la mia concezione di eroe.
I veri eroi dei nostri tempi sono i piccoli imprenditori italiani che battono ogni giorno la crisi.
In pochi riconoscono il loro vero valore.
Politici fantocci ed ignoranti li definiscono evasori, approfittatori, persone che si arricchiscono violando a spese altrui le regole.
Nessuno li ringrazia.
Peccato che la maggior parte dei dipendenti che vengono assunti non dipendono dall’ultimo decreto o legge del parlamento in materia di occupazione, ma dagli incessanti sforzi e dagli investimenti economici dei piccoli imprenditori italiani = i veri eroi dei nostri tempi.
CHI SONO IO PER SCRIVERE QUESTO BLOG
Spesso mi chiedono: “Ma perché ti sei messo a fare questo lavoro di specialista in Finanza Aziendale e Crisi d’Impresa?”
Devo farti una confessione.
Spesso m’imbarazzo quando mi fanno questa domanda.
Ti devo svelare la verità.
Non mi sono ritrovato per caso a fare questo lavoro. L’ho scelto io oltre 10 anni fa, quando ero più giovane.
Non ho pensato di riciclarmi in questo campo perché magari ero stato licenziato a 50 anni da una grande azienda in cui lavoravo e decisi di provare ad aprirmi una partita Iva poiché non avevo nessun’altra opportunità di lavoro.
Ho scelto proprio io di fare questo lavoro di specialista in Finanza Aziendale e Crisi d’Impresa.
E questa scelta è stata fatta da me in tempi non sospetti, prima della crisi finanziaria del 2008.
La decisione presa di dedicarmi a quella che è diventata la mia vocazione o passione, è stata presa nei primi anni del 2000 quando facevo il Dottore Commercialista dedito a tenere le contabilità e a presentare i bilanci e le dichiarazioni dei redditi per le imprese.
Da allora ho seguito un mio percorso che mi ha condotto a diventare un professionista esperto nella finanza aziendale e nella gestione delle crisi aziendali.
Specializzazione che nel corso degli anni ho perfezionato seguendo dei corsi e master specifici, ma soprattutto lavorando in trincea ogni giorno a fianco dei piccoli imprenditori italiani per risolvere i loro problemi di mancanza di liquidità.
PERCHE’ TI CONVIENE LEGGERE IL MIO BLOG
Fare il piccolo imprenditore in Italia non è facile.
Per farlo si devono superare molti ostacoli, la maggior parte dei quali inutili e creati da chi invece dovrebbe agevolarli: una burocrazia ed un governo che impongono leggi assurde, alte tasse, servizi non adeguati, un sistema educativo che instilla nei giovani il seme della diffidenza verso tutto ciò che è privato e legato all’impresa.
Alcuni sostenevano che la crisi finanziaria mondiale cominciata dal 2008 sarebbe terminata nel 2009, poi la data della ripresa è stata spostata sempre più avanti.
In realtà la crisi finanziaria mondiale non finirà, anzi aumenterà anche a causa dell’ultima pandemia Covid19.
I piccoli imprenditori italiani si trovano oggi ad affrontare la nuova normalità economica del nostro paese e sarà così ancora per molti anni.
Le imprese che hanno avuto il coraggio di accettare questa verità sono anche le imprese che hanno saputo battere la crisi tornando a crescere e a fare soldi.
È per loro che nasce questo blog.
Attenzione! Il mio blog non nasce per aiutarti a “vivacchiare” con la tua impresa a sopravvivere psicologicamente ai debiti e al trauma del fallimento.
Il mio blog è invece una guida per trasmetterti una cultura finanziaria “pane e salame” per aiutarti concretamente a superare i problemi di liquidità e ripartire creando un business di successo senza preoccupazioni.
Parlando dei nemici dell’imprenditore in Italia, credo di non dirti nulla di nuovo quando affermo che uno dei più grandi nemici del piccolo imprenditore italiano si chiama Banca.
Eppure ancora tanti imprenditori continuano a dire che “tanto le banche fanno la fila per darmi i soldi”.
FALSO. Occorre realismo.
Oggi per avere soldi dalle banche devi avere cultura finanziaria, devi parlare esattamente il loro linguaggio e devi andarci presentandoti in modo giusto e nei tempi giusti.
Ma tu conosci il linguaggio delle banche?
Ti accompagnerò nel viaggio che fa ogni imprenditore, dal momento in cui apre, commettendo i primi errori, al momento in cui quegli stessi errori strutturali possono diventare giganteschi e creare una grave crisi di liquidità all’interno della tua azienda.
Mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi e pensare che le banche ti daranno facilmente nuovi finanziamenti e nuovi fidi senza problemi, è un errore madornale che tu non puoi commettere.
Una struttura finanziaria del genere è destinata a crollare miseramente quando sarai già in crisi, poiché le tue banche non ti daranno più finanziamenti e ti revocheranno i fidi concessi.
Un altro grave errore che puoi commettere, è quello di pensare che “se ho bisogno di soldi devo solo chiedere alle banche”.
FALSO. Con il mio blog, ti voglio trasmettere la cultura finanziaria per sradicare dal tuo cervello questa falsa credenza.
Un’alternativa esiste.
Sia che tu abbia una piccola azienda di 4, 20, 40 dipendenti, sia che tu venda software, pasta, abbigliamento, ecc. puoi utilizzare questa alternativa per fondare la tua azienda su pilastri solidissimi, che non crollano nemmeno ai più pesanti attacchi.
L’alternativa si chiama Cash Flow Analysis.
È una tecnica di finanziamento che ti consente di ricavare direttamente dalla tua azienda i soldi necessari a finanziare i tuoi nuovi progetti, la tua espansione, la tua crescita.
Di questo parla questo blog, senza teorie astratte, senza usare parolone, ma con i numeri, i fatti, le storie di tanti imprenditori come te che sono usciti dall’incubo di non avere più soldi nelle loro casse aziendali, grazie alla Cash flow Analysis.
Attraverso le storie dei miei clienti, saprai quali sono gli errori che non devi commettere nella gestione finanziaria e strategica della tua azienda.
Se hai già commesso degli errori e hai dei debiti, non preoccuparti.
I debiti accumulati non sono niente di devastante.
Si possono tranquillamente gestire,
Devi però sapere esattamente come fare.
Ci vuole cultura finanziaria nel saper gestire i debiti passati che possono diventare una leva da utilizzare a tuo vantaggio per finanziare la tua azienda.
In questo blog, ti fornirò le giuste strategie per farti capire come le tue banche, i tuoi fornitori, i tuoi dipendenti, il Fisco, non diventino obbligatoriamente degli incubi, ma possono diventare strumenti di crescita nelle tue mani.
Penserai che sono pazzo o ubriaco.
Ti posso assicurare che non lo sono.
Da oltre 10 anni ogni giorno trasmetto la cultura finanziaria e applico concretamente le strategie vincenti per salvare e rilanciare le aziende che si affidano a me.
È questo che ti voglio trasmettere nei post di questo mio blog.
Mettiti comodo e siediti.
Preparati a cambiare marcia rivoluzionando la tua idea di fare impresa.
Preparati ad avere nelle tue mani tutte le informazioni strategiche che ti consentiranno di ripartire alla grande con più soldi, meno tasse, nuove strategie.
Con il mio blog, ti aiuterò a portare la tua azienda verso il successo dove hai sempre sognato di farla arrivare.
Te lo meriti tu, la tua famiglia, i tuoi dipendenti.
Tu e tutta la razza dei piccoli imprenditori italiani siete delle persone caparbie che hanno le palle e coraggio infinito da vendere.
Per i piccoli imprenditori italiani nutro una profonda e sincera ammirazione.
A loro devo molto.
A loro devo questo blog.
Sono delle persone uniche e speciali che devono essere aiutate.

Dottore Commercialista, Revisore Legale dei conti, formatore, blogger, business coach partner esperto in Finanza Aziendale e Crisi d’Impresa.
La mia vocazione è di aiutare gli imprenditori a sviluppare business di successo nonostante la crisi.